• 07/10/2025

SS-MM

Presentazione Suono Silenzio Meditazione e Movimentp

9 Novembre h. 16:00

Domenica 9 novembre 2025 dalle ore 16.00 saremo al Centro Espositivo del Comune Cecina (LI)
Per presentarvi il workshop
SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO

SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO
Un’esperienza unica nel suo genere, ideata e coordinata da Ilaria “Myoki” Valloreia e condotta da Livio Magnini(Bluvertigo), Luca “Vicio” Vicini (Subsonica) e dal Maestro Alessandro D’Oria (tra i maggiori esperti italiani di Taijiquan).

Il workshop nasce con l’intento di accompagnare i partecipanti in un percorso di conoscenza profonda di sé, favorendo il benessere generale e sviluppando nuove capacità di presenza, ascolto e concentrazione nella vita quotidiana.

Il suono ci accompagna da sempre: è vibrazione primordiale, origine dell’universo, ponte invisibile tra emozione e memoria. Le sue frequenze risvegliano ricordi antichi e riconnettono alla nostra interiorità, diventando linguaggio universale e strumento di comunione con il tutto.

Il silenzio, come il suono, ha un potere trasformativo. È lo spazio in cui ogni percezione si amplifica, dove l’ascolto si fa profondo e la mente si apre all’introspezione.

La meditazione è la via per familiarizzare con l’attività della mente, ritrovando equilibrio e presenza. Attraverso il respiro e la quiete, diventa strumento di conoscenza e porta d’accesso a una realtà più autentica.

Il movimento consapevole è la sublimazione dell’essere. Un dialogo tra corpo e mente che trova armonia nelle pratiche di YogaQi Gong e Taijiquan, antiche vie di elevazione e centratura.

In questa visione integrata, suono, silenzio, meditazione e movimento diventano un unico respiro: quattro dimensioni di una stessa esperienza contemplativa, che unisce arte, presenza e spiritualità contemporanea.
I CORSI CORRELATI

All’interno dell’iniziativa saranno inoltre presentati due percorsi che ampliano e approfondiscono il tema della consapevolezza attraverso l’arte:

  • FOTOGRAFIA CONSAPEVOLE di Denise Lombardi
    Un viaggio per imparare a guardare, prima ancora che a fotografare.
    L’obiettivo non è catturare l’immagine, ma abitarla: osservare senza fretta, scoprire la bellezza nel dettaglio minimo, trasformando la fotografia in una pratica di presenza e meditazione visiva.
  • FUMETTO ZEN di Andrea Gentaku Pazzaglia
    Un laboratorio in cui il disegno si fa respiro.
    Linee e tratti diventano forma di meditazione in movimento, esplorando il ritmo del segno come espressione di equilibrio, silenzio e autenticità creativa.

Due percorsi che offrono nuovi modi per coltivare attenzione, creatività e consapevolezza attraverso l’arte.

Per info e prenotazioni
Contattare
Cell 3664197465
mail segreteria@centrogyosho.it

Centro Buddhista Zen Gyosho